Agip, Latta Agip BP Energol con Tappo Dosatore per Miscela Motori 2 Tempi Anno 1960
Agip, Latta Agip BP Energol con Tappo Dosatore per Miscela Motori 2 Tempi Anno 1960
Agip, latta Agip BP Energol con tappo dosatore per miscela per motori a due tempi del 1960.
La AGIP, acronimo di Azienda Generale Italiana Petroli, è stata un azienda italiana attiva nel settore petrolifero fondata nel 1926 per evitare che lo "scandalo Sinclair" si perfezionasse e ancora operante con la denominazione di ENI. L'affare Siclair del 1924 era un accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e l'azienda petrolifera americana Sinclar, azienda a cui veniva riconosciuto il diritto all'attività di ricerca petrolifera in Emilia Romagna e Sicilia per circa 40 anni; l'accordo prevedeva, inoltre, che si sarebbe costituita una nuova società in cui il Ministero italiano avrebbe avuto il 40% del capitale sociale, il 25% degli utili e la Siclair, invece, si sarebbe fatta carico di tutte le spese. Tale accordo fu considerato gravemente lesivo dal punto di vista economico e per l'indipendenza energetica italiana e le opposizioni, capeggiate da Giacomo Matteotti e Luigi Sturzo, non tardarono a mostrare il proprio disappunto per l'affare, tanto che si parla di un possibile collegamento tra la morte di Matteotti avvenuta il 10 Giugno 1924 a Roma ed un discorso che avrebbe dovuto tenere due giorni dopo proprio sullo scandalo Siclair. La morte di Matteotti, tuttavia, non arrestò il malessere delle opposizioni e la ferma opposizione all'attuazione dell'accordo sottoscritto con gli americani, e così nel 1926 con Regio Decreto nasce l' Azienda Generale Italiana Petroli.
Altezza 20 cm
Contattateci per ulteriori informazioni.
Le immagini sono parte integrante della descrizione e per determinare le condizioni degli oggetti.
Raggi's Collectibles' Automotive Art - "From History with Passion" -